Per avviare la tua attività di psicologo, puoi seguire 3 vie
La via dell’improvvisazione
Seguire la via dell’improvvisazione significa partire senza un piano, senza un obiettivo, senza azioni misurabili, in modo generico, provando qua e là qualche isolata tecnica di marketing, nel caos totale. E’ sconsigliabile e inefficace ;).
La via pachidermica
Seguire la via significa che pianifichi per mesi e mesi, rinviando l’avvio, a quando tutto sarà perfetto. Scrivi un business plan di pagine e pagine, minuzie su minuzie, come se dovessi convincere gli investitori di Wall Street a finanziare l’impresa del millennio.
Tutto davanti al pc, nel chiuso della tua stanza, mentre la vita fuori, come diceva Eraclito, fluisce e cambia. E’ sconsigliabile e inefficace ;).
La via snella
Seguire la via svella significa prendere un timer, lo imposti su mezz’ora e compili il Busines Model Canva: uno strumento agile, che racchiude in un’unica scheda tutti gli elementi chiave della tua attività: pochi, ma focalizzati, visualizzabili a colpo d’occhio, su un unico foglio da appendere al muro e modificare in base ai feedback ricevuti dalla realtà e dai potenziali clienti. Da provare ;).
Il Business Model Canva è scaricabile gratuitamente da qui.
Ultimi post di 110elode (vedi tutti)
- Assistenza tesi di laurea Ecampus di Psicologia - 23 Gennaio 2021
- Blocco scrittura tesi di laurea: i motivi pratici e quelli psicologici - 5 Gennaio 2021
- Come valorizzare le tue esperienze sul campo? - 28 Dicembre 2020