da 110elode | Dic 7, 2020 | DSM-5
Il DSM va considerato come uno strumento “universale” o le descrizioni dei disturbi sono relative a specifici contesti socio-culturali? Il Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali, edito dall’APA e giunto alla sua quinta edizione (DSM-5), categorizza...
da 110elode | Ott 30, 2020 | DSM-5
Articoli sul Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali – DSM-5 Dsm-5 ed Esame di Stato Psicologia Dsm-5 ed Esame di Stato Psicologia Tutto sul Dsm-5 per l’Esame di Stato Psicologia – Parte 1 Tutto sul Dsm-5 per l’Esame di Stato...
da 110elode | Ago 27, 2020 | DSM-5
Alla fine di ogni categoria diagnostica, il DSM-5 prevede sempre il disturbo indotto da sostanze/farmaci, il disturbo dovuto a un’altra condizione medica, il disturbo con altra specificazione e il disturbo senza specificazione. Ad esempio, alla fine della categoria...
da 110elode | Mar 27, 2020 | DSM-5
Quali sono i limiti del DSM in rapporto agli approcci e ai casi specifici? I disturbi del DSM-5, così come di qualsiasi altro manuale diagnostico, sono prototipi. Quindi, non corrispondono perfettamente alla realtà. Nessun paziente ansioso corrisponderà mai...
da 110elode | Mar 27, 2020 | DSM-5
Il DSM-5 riunisce tutti i disturbi esistenti? Il DSM-5 contiene circa 300 disturbi: sono tanti, ma non sono gli unici malesseri esistenti. O meglio, sono quelli statisticamente più frequenti nella popolazione clinica studiata dalle task-force dell’APA, cioè dai...
da 110elode | Apr 14, 2019 | DSM-5
Descrizione del Manuale Diagnostico Psicodinamico – PDM-2 Il PDM-2 – Manuale Diagnostico Psicodinamico è stato realizzato attraverso la collaborazione tra diverse associazioni psicoanalitiche americane: l’American Psychoanalytic Association,...