da 110elode | Nov 10, 2020 | Lavorare come libero professionista
La laurea è importante, ma anche l’esperienza. Dove iniziare a farla? Perché le piccole aziende ti formano più delle grandi Quando mi sono laureata, confrontandomi con gli altri, si parlava solo di grandi aziende. Tutti pensavamo di essere assunti in realtà...
da 110elode | Nov 10, 2020 | Lavorare come libero professionista
Psicoterapia e psicologia non sono la stessa cosa. Basta leggere il tariffario, ci sono 145 voci per lo psicologo e solo 3 per lo psicoterapeuta (psicoterapia di gruppo, individuale, di coppia).Inoltre, attualmente per la psicoterapia non c’è quasi domanda (è...
da 110elode | Nov 10, 2020 | Lavorare come libero professionista
Il 26 aprile si celebra la giornata mondiale della proprietà intellettuale.In particolare, nel 2019, è stata dedicata alle donne nella creatività e nella innovazione.E’ un argomento importante per chi lavora come professionista o psicologo in questi e nei...
da 110elode | Nov 10, 2020 | Lavorare come libero professionista
Ecco due modi per costruire una rete di contatti che ti aiuti a farti conoscere sul territorio. Il libero professionista non deve immaginarsi isolato, chiuso nel suo studio, ma all’interno di una rete, cioè deve tenersi in contratto con altri colleghi e altri...
da 110elode | Nov 10, 2020 | Lavorare come libero professionista
Per farti conoscere sul tuo territorio, puoi proporre una docenza riguardante un argomento di tuo interesse e di tua competenza, a un corso già esistente nel tuo territorio e organizzato da centri di formazione.Generalmente i docenti vengono scelti per “conoscenza”,...
da 110elode | Nov 10, 2020 | Lavorare come libero professionista
Cosa fare quanto i pazienti si rivolgono a te, chiedono la tariffa e appena gliela dici, rispondono che è troppo alta e non possono permettersela? Come rispondere a questa obiezione?Inutile giustificarsi, dicendo che il costo è dovuto alla professionalità, alla...