da 110elode | Ago 27, 2021 | Preparazione EdS |
Nell’ambito applicativo della prima prova oppure nelle attività di 2a e 3a prova, ci sono alcune tecniche “grigie” che sarebbe preferibile evitare di menzionare, perché si prestano facilmente a contestazioni. Premetto che la dicitura “tecniche...
da 110elode | Ago 27, 2021 | Preparazione EdS |
E’ vero che ci sono temi interamente incentrati sulla figura dello psicologo, sulle sue metodologie, sulla deontologia, ma la riflessione sulla professione è presente in tutti i temi, qualunque argomento esca, essendo un esame di abilitazione. Come introdurre la...
da 110elode | Ago 27, 2021 | Preparazione EdS |
Hai presente quel famoso proverbio? “Quando punti il dito verso la luna, alcuni guardano la luna, alcuni guardano il dito, alcuni guardano la direzione”. È un po’ quello che avviene quando un prof corregge il tuo compito d’esame. Di fronte al suo compito, c’è chi...
da 110elode | Ago 27, 2021 | Preparazione EdS |
Di fronte a tracce e domande particolarmente ostiche, può capitare di sentirsi “bloccati”, non sapendo cosa dire o scrivere. Vediamo come “sbloccare” la situazione. A volte per avere il chiarimento a un dubbio sull’Esame di Stato o la risposta...
da 110elode | Giu 22, 2021 | Preparazione EdS
Per l’Esame di Stato di Psicologia in psicologia, sia nelle prove scritte che nell’orale, è utile inserire riferimenti alle leggi. “Ehi, ma mica siamo a giurisprudenza!”. Non siamo a giurisprudenza però inserire riferimenti alle leggi ha alcuni...
da 110elode | Giu 22, 2021 | Preparazione EdS
In tutte le prove d’esame, è utile aggiungere riferimenti allo psicologo. Ecco alcuni suggerimenti per farlo. 1) Ripetere “lo psicologo” nel compito Scritto così sembra un mantra :D. Nei compiti, soprattutto nel primo, può essere utile ripetere “lo...