da 110elode | Ago 27, 2021 | Il Tema in Psicologia
La psicologia non è una setta, è una disciplina aperta, disponibile a integrarsi anche con altre discipline, in particolare filosofiche, sociologiche e mediche. In alcune tracce, a volte è stato chiesto di discutere di come la psicologia si integri con un’altra...
da 110elode | Ago 27, 2021 | Il Tema in Psicologia
Si tratta di due strumenti duttili, che possono essere inseriti in varie tipologie di tema. 1) Come introdurre il colloquio Nella parte del tema in cui la traccia chiede strumenti per valutare il costrutto, si può mettere sempre il colloquio, ma facendo un...
da 110elode | Ago 15, 2021 | Il Tema in Psicologia |
Vediamo in cosa consistono questi due importanti concetti della psicoanalisi junghiana. Originariamente, nella concettualizzazione di Freud, l’inconscio aveva carattere personale e intrapsichico: esso costituiva il risultato dell’interazione tra le diverse istanze...
da 110elode | Giu 22, 2021 | Il Tema in Psicologia
È una delle teorie più gettonate, ma anche banalizzate. Ecco altri spunti per riflettere sui limiti. Bandura ha detto che i bambini osservano i modelli, li rielaborano e li imitano, cioè ripropongono quello che vedono (“anche mia nonna lo diceva, ma restava...
da 110elode | Giu 22, 2021 | Il Tema in Psicologia
Traccia: Il candidato definisca un costrutto psicologico di suo interesse alla luce di un modello teorico di riferimento, evidenziandone i punti di forza/debolezza, nonché le possibili implicazioni pratiche. Svolgimento delle implicazioni pratiche. La teoria...
da 110elode | Giu 22, 2021 | Il Tema in Psicologia
Ecco come impostare le “linee generali” del tema. Nelle tracce di Roma e di Chieti (ma non solo) degli ultimi anni, prima di illustrare una teoria, si chiede di indicarne le “linee generali”. Ecco la scaletta tipo: Linee generali della teoria scelta...