da 110elode | Gen 26, 2021 | DSA, Il caso clinico - indirizzo clinico adulti ed evolutivo
La comprensione è la cenerentola dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento: è spesso l’aspetto meno considerato. Molti operatori si preoccupano della correttezza e velocità della lettura, sia in fase diagnostica che di riabilitazione. Non a caso la...
da 110elode | Gen 26, 2021 | DSA, Il caso clinico - indirizzo clinico adulti ed evolutivo
E’ stata emanata la Legge 8 ottobre 2010, n. 170. “Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico”. Secondo questa legge, i bambini con DSA hanno diritto, a scuola, a misure dispensative e compensative, che saranno da indicare...
da 110elode | Gen 26, 2021 | DSA, Il caso clinico - indirizzo clinico adulti ed evolutivo
Occorre distinguere difficoltà di apprendimento da disturbo di apprendimento. Con il termine “difficoltà”, si fa riferimento a una problematica generica, vissuta in ambito scolastico, che impedisce, ostacola o rallenta il processo di apprendimento. Tressoldi e Vio...
da 110elode | Gen 26, 2021 | Il caso clinico - indirizzo clinico adulti ed evolutivo
Le teorie che hai trattato nel tema possono trovare applicazione nella Psicologia dell’Età Evolutiva e Scolastica. Lo psicologo può interventi in ambito evolutivo e scolastico sia attraverso progetti scolastici di empowerment cognitivo degli studenti, sia...
da 110elode | Gen 26, 2021 | Il caso clinico - indirizzo clinico adulti ed evolutivo
Le teorie che hai trattato nel tema, se rientrano nella Psicologia generale o sociale, trovano tutte applicazione nell’ambito della Psicologia della salute. La Psicologia della salute corrisponde anche a una sezione del Nomenclatore delle prestazioni dello psicologo e...
da 110elode | Dic 15, 2020 | Il caso clinico - indirizzo clinico adulti ed evolutivo |
Incentivare la lettura ad alta voce da parte di figure affettive e legate al contesto familiare, come possono esserlo i nonni, può a sua volta stimolare il bambino a proseguire il percorso di lettura in modo autonomo, una volta che, nel passaggio alla scuola primaria,...