110eLode.Net
  • About
  • Servizi
  • Kit EdS
  • Consigli
  • Contatti
  • Login
Seleziona una pagina
Neuropsicologia: le patologie del linguaggio

Neuropsicologia: le patologie del linguaggio

da 110elode | Ago 13, 2021 | Il caso clinico - indirizzo neuropsicologico | 0 commenti

Queste sono alcune delle patologie a base neurofisiologica che possono interessare i diversi aspetti del linguaggio umano. Diagnosi differenziale tra afasia di Broca, Wernicke, Conduzione   L’Afasia di Broca è il prototipo delle afasie non fluenti ed è così denominata...
Neuropsicologia: le patologie del linguaggio

Neuropsicologia: le tecniche elettrofisiologiche nello studio del linguaggio

da 110elode | Ago 13, 2021 | Il caso clinico - indirizzo neuropsicologico | 0 commenti

Le tecniche elettrofisiologiche per lo studio del linguaggio di distinguono per 3 aspetti: risoluzione spaziale, risoluzione temporale, causatività/correzionalità. La “risoluzione spaziale” è la capacità della tecnica di discriminare aree vicine, ma differenti per...
Neuropsicologia: le patologie del linguaggio

Neuropsicologia: veglia e sonno

da 110elode | Ago 9, 2021 | Il caso clinico - indirizzo neuropsicologico | 0 commenti

Ogni 24 ore, si alternano nell’organismo diversi stati, come ad esempio la veglia e il sonno, secondo un ritmo che è definito “ritmo circadiano”. Si tratta, infatti, di un ritmo biologico che dura circa 24 ore, cioè un giorno, infatti il termine deriva dal latino...
Neuropsicologia: le patologie del linguaggio

Neuropsicologia: fattori di protezione per il benessere affettivo negli anziani

da 110elode | Ago 9, 2021 | Il caso clinico - indirizzo neuropsicologico | 0 commenti

L’invecchiamento di successo si configura soprattutto come una dimensione psicologica. L’invecchiamento, dunque, non è rilevabile solo ed esclusivamente da indicatori materiali di agio, ma risiede soprattutto in un benessere “percepito”, basato sulla sensazione...
Neuropsicologia: le patologie del linguaggio

Neuropsicologia: fattori di rischio per il benessere affettivo negli anziani

da 110elode | Ago 9, 2021 | Il caso clinico - indirizzo neuropsicologico | 0 commenti

I fattori che espongono al rischio di disturbi affettivi si configurano come una serie di perdite, di natura biologica, psicologica e sociale. Innanzitutto, l’invecchiamento comporta una degenerazione dei tessuti cellulari e cerebrali: in quest’ultimo caso comporta...
Neuropsicologia: le patologie del linguaggio

Neuropsicologia: il benessere affettivo negli anziani

da 110elode | Ago 9, 2021 | Il caso clinico - indirizzo neuropsicologico | 0 commenti

In ambito medico, sociologico e psicologico vi è un accordo nel considerare il benessere come multidimensionale, cioè non determinato da un unico fattore, quanto  risultante dall’interazione di variabili di diversa natura. Tuttavia, in ambito medico prevale una...
« Post precedenti

© 2021 Studio Didattico 110eLode, Roma - P. Iva 02512550597 - Creato e curato con ❤ e sudore dal 2006 dalla dott.ssa Stella Di Giorgio, Psicologa e tutor - Condizioni - Privacy - Cookie