Guida alla stesura della tesi di laurea in Psicologia
Impostazione
- Meglio compilativa o sperimentale?
- Meglio il professore o l’assistente?
- Lunghezza della tesi in Psicologia
- e-Campus: struttura-tipo della tesi triennale in Psicologia
Scelta dell’argomento
- Meglio argomento scelto o assegnato?
- Come scegliere un argomento
- Come circoscrivere un argomento se il relatore dice che è generico
- I disturbi più “gettonati” nelle tesi
- Argomenti Tesi in Psicologia Clinica
- Argomenti Tesi in Psicologia dei consumi
Materiali per la stesura
- 2 tipologie di materiali per la tesi
- 3 fonti odiate dai relatori
- Quanti articoli di ricerca servono
- Errori nel tradurre gli articoli
- Come rielaborare gli articoli
Schedature (se richieste)
- Quali articoli schedare (se la tua università li richiede)
- UniCatt di Milano: come schedare gli articoli
- e-Campus, come schedare gli articoli: parte 1
- e-Campus, come schedare gli articoli: parte 2
Stesura della tesi
- Scrivi come se il relatore non sapesse l’argomento
- Come scrivere l’indice
- Come scrivere l’introduzione
- Come formattare la bibliografia
- Cosa significa “Epub ahead of print”
- Linee guida di alcune università
Controlli finali e antiplagio
- 5 errori di stile
- Il software antiplagio “Compilatio”
- Come funzionano i software antiplagio
- Tutto sul discorso di laurea
Difficoltà nella stesura
- Difficoltà metodologiche o emotive
- Blocco nella stesura
- Ansia da scrittura tesi
- Essere studenti-lavoratori