L’Ecopsicologia è quella branca della psicologia che utilizza le metafore della natura per promuovere la crescita personale.
Dalla natura, ci sono due alberi con 2 significati simbolici che possono ispirare la preparazione di prove, esami e concorsi in psicologia: sequoia e bambù.
La sequoia è il simbolo della solidità: è un albero alto, trai i più alti e massicci del mondo, possente e resistente, che sa rimanere stabile e sopravvivere a qualunque imprevisto, tempesta, ecc, senza spezzarsi.
Il bambù è simbolo di leggerezza, flessibilità e capacità di adattarsi ai cambiamenti, evolvendosi e grazie a questo sopravvivere a qualunque imprevisto, tempesta, ecc, senza spezzarsi.
Alla fine nel loro essere opposti, finiscono anche per coincidere! Il bambù è anche simbolo di fortuna (ci vuole anche quella in tutto, almeno un po’).
Quindi per prove, esami e concorsi in psicologia servono la solidità delle basi e la flessibilità nell’adattarsi.
Gli studenti che ho seguito mi potranno confermare l’ossessività patologica per questi 2 aspetti.
Sono più ossessionata per la flessibilità di quanto possa essere ossessionato Homer Simpson per le ciambelle con lo zucchero.
1) Basi solide significa pochi contenuti, corposi, ma non troppo pieni di dettagli, che si prestano ad essere manipolati, ricombinati e a coprire varie cose.
Poi ognuno se li modifica e decora a modo suo, ma le basi devono essere solide ed essenziali. Ammucchiare 5000 teorie con dettagli ossessivi che neanche i prof conoscono, è cognitivamente ed emotivamente stressante, ansiogeno e pericoloso.
2) Flessibilità significa che se esce una roba mai vista, una scaletta strana, una richiesta particolare, uno sa adattarsi e non va in crisi perché “sul libro non c’era quell’argomento”, ma sa riutilizzare quello che ha.
L’esame non è una corsa ad affastellare roba (teorie, strategie, ecc).
Mi perdonerà Steve Job se gli faccio il verso. Lui che disse: siate affamati, siate folli. A chi inizia la preparazione di prove, esami e concorsi in psicologia farei un augurio: siate sequoie, siate bambù!
Ultimi post di 110elode (vedi tutti)
- Tesi in Psicologia: perché non bisogna subito rinunciare a un argomento, anche se sembra non esserci abbastanza letteratura - 8 Ottobre 2024
- Tesi in Psicologia: come scegliere l’argomento, evitando quelli ormai banali - 12 Settembre 2024
- TFA Bari: come scrivere tesina, relazione di tirocinio e tic - 8 Settembre 2024