Tesi in Psicologia dei consumi e del consumatore: suggerimenti basati sulla mia esperienza di oltre 15 anni di consulenze tesi
Tesi in Psicologia dei consumi e del consumatore
La branca della psicologia che studia i consumi e il consumatore si chiama “Psicologia dei comportamenti di acquisto e di consumo“.
Acquistare significa entrare in possesso di un bene, dopo averlo pagato.
Fare una tesi sulla psicologia dei comportamenti di acquisto, quindi, significa analizzare i processi cognitivi e decisionali, ma anche motivazioni ed emozioni.
Consumare significa utilizzare il bene posseduto.
Anche la psicologia dei comportamenti di consumo richiama, quindi processi cognitivi che emotivi.
Perché fare una tesi in Psicologia dei consumi e del consumatore
Sicuramente è un argomento utile anche per il futuro lavorativo.
Tutte le aziende sono interessate al profitto.
Quindi se conosci la psicologia dei consumi e del consumatore, puoi valorizzare questa conoscenza nel tuo curriculum da neolaureato.
I selezionatori saranno interessati alle tue conoscenze, soprattutto se vuoi lavorare nella psicologia del lavoro e del marketing, meno inflazionata della psicologia clinica.
Psicologia dei consumi e del consumatore: autori o argomenti
Un autore che può essere trattato per tesi di laurea in questo argomento, può essere Higgins, perché spiega le motivazioni sui comportamenti di acquisto e di consumo.
Oppure, si può dare un taglio clinico, analizzando la dipendenza da shopping.
Oppure, si può dare un taglio evolutivo, parlando di acquisti, consumi e pubblicità di prodotti rivolti a bambini.
Oppure, si possono approfondire gli acquisti on-line sui siti web.
Oppure, si può approfondire il neuromarketing, nuova disciplina che integra marketing e scienze cognitive.
Ps: se hai poco tempo, puoi richiedermi una consulenza per la tua tesi di laurea in psicologia dei consumi e del consumatore.
Ultimi post di 110elode (vedi tutti)
- Esame di Stato Psicologia – Kit, corsi, articoli - 19 Febbraio 2021
- Tema Esame di Stato Psicologia: 5 elementi essenziali per prepararsi - 16 Febbraio 2021
- Prima prova Esame di Stato Psicologia: temi doppi e incrociati - 16 Febbraio 2021