Perché è stata abbandonata la numerazione romana?
Si scrive DSM-5, con il numero arabo 5, e non DSM-V, con il numero romano V.
L’abbandono della numerazione romana a favore di quella araba è stato spiegato ufficialmente dall’APA – American Psychiatric Association, che ha curato la quinta edizione del DSM.
La numerazione araba serve a rendere più pratica la nomenclatura degli aggiornamenti parziali che si chiameranno DSM-5.1, DSM-5.2, DSM-5.3, ecc.
Si tratterà di edizioni parzialmente revisionate, in quanto i dati delle ricerche hanno tempistiche diverse.
Infatti, su una patologia ci saranno più ricerche e più dati, quindi saranno disponibili aggiornamenti in tempi più brevi, su altre meno dati e quindi tempi più lunghi di revisione.
Quindi per tenersi al passo con i tempi e con le ricerche, ci saranno aggiornamenti parziali e la numerazione araba è più “maneggevole”.
Ecco la fonte ufficiale per approfondire: http://www.dsm5.org/about/pages/faq.aspx
Ultimi post di 110elode (vedi tutti)
- DSM-5: diagnosi, comorbidità e diagnosi differenziale - 1 Gennaio 2022
- La categoria “Altri disturbi mentali” del DSM-5 - 28 Novembre 2021
- Saggio breve per master Mnemosine: consigli e tutoraggio - 1 Novembre 2021