da 110elode | Gen 1, 2022 | DSM-5
Per comprendere se funzionamento globale della persona rientri in quella che il DSM-5 considera normalità o patologia, basandosi su indicatori statistici e descrittivi, occorre formulare una diagnosi. La diagnosi non equivale ad un “etichettamento”, ma ad una...
da 110elode | Nov 28, 2021 | DSM-5
Ecco cosa include questa categoria del DSM-5. Disturbo mentale dovuto a un’altra condizione medica si diagnostica quando i sintomi sono simili a quelli di un’altra patologia, causano disagio clinicamente significativo nelle aree scolastiche, sociali e lavorative, ma...
da 110elode | Nov 1, 2021 | TFA Sostegno
I master Mnemosine danno punteggio nelle graduatorie per docenti, come quelli Eiform e Forcom. Ecco come funzionano e alcuni consigli. Se serve aiuto per le tesine, scrivimi qui. Moduli, saggi brevi e tesina finale I master Mnemosine per docenti sono divisi in...
da 110elode | Ott 19, 2021 | tesi di laurea
Come scrivere gli ultimi 3 paragrafi delle schedature degli articoli per le tesi in Psicologia della e-Campus. Le schedature degli articoli per le tesi in Psicologia dell’università e-Campus si dividono in 7 paragrafi, da sintetizzare dall’articolo scientifico intero,...
da 110elode | Ott 19, 2021 | tesi di laurea
Come scrivere i primi 4 paragrafi delle schedature degli articoli per le tesi in Psicologia della e-Campus. Le schedature degli articoli per le tesi in Psicologia dell’università e-Campus si dividono in 7 paragrafi, da sintetizzare dall’articolo scientifico intero,...