La dicitura “costrutti e variabili” corrisponde all’esposizione della teoria approfondita, che va illustrata in tutti i suoi aspetti: autori, teorie, ricerche.
Infatti, i costrutti sono i “concetti” psicologici, quindi memoria, apprendimento, aggressività, ecc, e si definiscono costrutti perché non sono osservabili e quantificabili con precisione come i dati fisici.
Né sono ben visibili e misurabili, ma sono ri-costruiti e teorizzati a partire da osservazioni, deduzioni, ipotesi.
Le variabili sono le dimensioni dei costrutti, i loro aspetti che variano, cioè che possono assumere valori diversi.
Esempio: un costrutto è l’aggressività, la variabile è una dimensione dell’aggressività che può essere misurata e che dipende dalla definizione di aggressività.
Se si definisce l’aggressività come “comportamento violento che si esprime attraverso gesti delle mani o del corpo finalizzati a sopraffare su un altro”.
Allora la varabile è l’azione di malmenare, schiaffeggiare, dare un pugno e quant’altro, visto che si possono contare quanti schiaffi, quanti pugni sono stati dati.
La variabile è ciò che può concretizzarla la definizione in azioni particolari e misurabili.
Altro esempio: Ebbinghaus ha studiato l’oblio (costrutto) e ha misurato, attraverso esperimenti, quante sillabe ricordava di una lista di 10 sillabe, quante ne dimenticava dopo un’ora o dopo un giorno, quali riusciva a ricordare meglio o peggio, se le prime o le ultime.
Le sillabe dimenticate o ricordate possono essere contate (ha ricordato dieci sillabe, due sillabe, ecc) dunque forniscono una misura oggettiva dell’oblio.
In sintesi, costrutti e variabili è un’espressione generale per invitare ad esporre tutto quello che sai di una teoria e i contenuti sviluppati da quella teoria.
Ultimi post di 110elode (vedi tutti)
- Tesi in Psicologia: perché non bisogna subito rinunciare a un argomento, anche se sembra non esserci abbastanza letteratura - 8 Ottobre 2024
- Tesi in Psicologia: come scegliere l’argomento, evitando quelli ormai banali - 12 Settembre 2024
- TFA Bari: come scrivere tesina, relazione di tirocinio e tic - 8 Settembre 2024